
Fotografie di matrimonio e post-produzione: l’importanza di ogni ricordo
Perché eseguo la post-produzione su tutte le immagini che consegno? Perché se è vero che la vita è un insieme infinito di attimi e che ognuno di loro ha valore di memoria, allora è vero che ogni ricordo vale un’intera vita.
Fotografie di matrimonio: perché ognuna ha valore
Un giorno, parlando con la madre di una sposa durante la consegna delle fotografie di matrimonio, mi è stata fatta una domanda: “Ma come mai tu sistemi tutte le fotografie che consegni e altri no?”
Eadweard Muybridge, fotografo inglese di fine ‘800 e pioniere della fotografia di movimento, diceva:
“Solo la fotografia ha saputo dividere la vita umana in una serie di attimi, ognuno dei quali ha il valore di una intera esistenza.”
— Eadweard Muybridge
Sebbene lui fotografasse soggetti in moto scomponendo ogni movimento in attimi con scopo puramente scientifico credo, come lui, che ogni attimo valga un’intera esistenza.
Quando assumete un fotografo di matrimonio, cosa vi aspettate?
Indubbiamente che sappia fare belle fotografie, che vi segua per tutta la giornata e che, se avete scelto di realizzare l’album di nozze, che sappia creare un prodotto che contenga i vostri ricordi più cari e le immagini più belle.
Ma tutte le altre immagini? L’abbraccio con un amico, le risate degli invitati, la fotografia con i parenti, tutte quelle immagini che non finiscono nell’album? Le centinaia di immagini (perché, mediamente, è questo l’ordine di grandezza di cui si parla) non hanno forse la stessa importanza delle immagini di ogni altro ricordo? Naturalmente non si può realizzare un album con tutte le immagini consegnate ma non per questo le fotografie di matrimonio “escluse” meritano meno attenzione.
Il valore di un ricordo
Provate ad immaginare. Sono passati un paio di mesi dal giorno delle vostre nozze, il fotografo vi consegna una chiavetta con le fotografie di matrimonio e voi, dopo averle guardate, non desiderate altro che mostrarle ad amici e parenti condividendo con loro le immagini in cui sono immortalati, magari insieme a voi.
Ora, quale tra queste due immagini vi piacerebbe condividere maggiormente?
Ogni persona che avete invitato al vostro matrimonio, ogni amico, ogni parente, ha presenziato certo con piacere al vostro ricevimento ed ha seguito con commozione la vostra cerimonia dedicando un’intera giornata a voi. Non merita quindi di avere un’immagine che sia “bella”? E proprio la fotografia in cui viene ritratto sarà il ricordo indelebile della giornata passata insieme, un ricordo che ha esattamente lo stesso valore di tutte le altre immagini.
Sono tutte “fotografie di matrimonio”, non solo quelle dell’album
La frase può forse sembrare ovvia eppure, per molti fotografi, non è così.
Molti fotografi vi consegneranno infatti immagini NON post-prodotte e le sole immagini rese “belle” (diciamocelo, le fotografie non “sviluppate” non sono belle) sono quelle che vengono sistemate per essere inserite all’interno dell’album.
Sia chiaro, non voglio fare polemica ne sminuire il lavoro di nessuno, ognuno ha il suo stile ed il suo “approccio commerciale” e credo sempre che comunque un fotografo vada scelto perché vi piacciono le fotografie che fa.
Più semplicemente preferisco raccontare il “mio” stile ed approccio, un approccio che considera ogni scatto, ogni momento, ogni ricordo come un elemento prezioso di cui aver cura e che merita, quindi, di essere “sviluppato” come tutti gli altri.
Ti è piaciuto l’articolo? Condividilo su facebook!
CONDIVIDI
Oppure usa i pulsanti qui sotto per gli altri social